Archive for the '1. listen' Category

Italy

Wednesday, December 15th, 2010

My advice would be do less talking and more fighting. They should be looking to be first to the punch. Just walk up and give them a slap on the chops when they’re not expecting it. Then maybe work to the body, get some upper cuts in. You need to use speed in the confined space of a crowded parliament building.

Joe Calzaghe

Beautiful

Tuesday, December 7th, 2010

Neither pleasant words nor a pretty face can make beautiful a person who is jealous, selfish, or deceitful. Only those who have uprooted such impurities from the mind are fit to be called beautiful.

262-263

Sly

Friday, November 26th, 2010

Weird Fishes

Sunday, November 14th, 2010

Bombay

Friday, November 12th, 2010

Silence

Tuesday, November 9th, 2010

The sound experience which I prefer to all others is the experience of silence.

John Cage

AZ8

Wednesday, November 3rd, 2010

A police marksman known only as Officer AZ8 is being investigated over claims he deliberately inserted song titles into his testimony at the inquest into the fatal shooting of barrister Mark Saunders.

Metro

Cole

Monday, October 25th, 2010

Cole Porter

Offbeat

Sunday, October 24th, 2010

It’s the offbeat. I don’t want to get too technical, but do you know what the offbeat is? Everyone knows it when they hear it, but it’s hard to explain – I’m very happy with the offbeat: it makes me smile, and gets me dancing.

Duffy

Checcazzo

Sunday, October 24th, 2010

Vorrei che tutti fossero vestiti con abiti allegri e colorati. Vorrei che, per non più di trenta minuti complessivi, mia moglie, i miei figli, i miei fratelli e miei amici più stretti tracciassero un breve ritratto del caro estinto, coi mezzi che credono: lettera, ricordo, audiovisivo, canzone, poesia, satira, epigramma, haiku. Ci saranno alcune parole tabù che assolutamente non dovranno essere pronunciate: dolore, perdita, vuoto incolmabile, padre affettuoso, sposo esemplare, valle di lacrime, non lo dimenticheremo mai, inconsolabile, il mondo è un po’ più freddo, sono sempre i migliori che se ne vanno e poi tutti gli eufemismi come si è spento, è scomparso, ci ha lasciati. Il ritratto migliore sarà quello che strapperà più risate fra il pubblico. Quindi dateci dentro e non risparmiatemi. Tanto non avrete mai veramente idea di tutto quello che ho combinato.
Poi una tenda si scosterà e apparirà un buffet con vino, panini e paninetti, tartine, dolci, pasta al forno, risotti, birra, salsicce e tutto quel che volete. Vorrei l’orchestra degli Unza, gli zingari di Milano, che cominci a suonare musiche allegre, violini e sax e fisarmoniche. Non mi dispiacerebbe se la gente si mettesse a ballare. Voglio che ognuno versi una goccia di vino sulla bara, checcazzo, mica tutto a voi, in fondo sono io che pago, datene un po’ anche a me. Voglio che si rida – avete notato? Ai funerali si finisce sempre per ridere: è naturale, la vita prende il sopravvento sulla morte – . E si fumi tranquillamente tutto ciò che si vuole. Non mi dispiacerebbe se nascessero nuovi amori. Una sveltina su un soppalco defilato non la considerei un’offesa alla morte, bensì un’offerta alla vita.
Verso le otto o le nove, senza tante cerimonie, la mia bara venga portata via in punta di piedi e avviata al crematorio, mentre la musica e la festa continueranno fino a notte inoltrata. Le mie ceneri in mare, direi. Ma fate voi, cazzo mi frega. Basta che non facciate come nel Grande Lebowski.

Enzo Baldoni